La Chiesa, progettata da Baldassare Longhena con attenzione ai modelli del Palladio, è una delle migliori espressioni dell’architettura barocca veneziana. Inaugurata nel 1630, come ex voto in onore della Vergine per la fine della peste. Le facciate sono quasi interamente in Pietra d’Istria e intonaci a calce.
L’intervento di restauro è stato finalizzato al recupero delle facciate, con interventi di pulitura, consolidamento di parti distaccate, anche di grandi dimensioni (come le ali di una delle statue a tuttotondo degli angeli), disinfestazione, integrazione materica e protezione.
Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies. Informazioni OK