L’iconostasi della basilica di Santa Maria Assunta è uno dei più preziosi esempi che abbiamo in Italia. Prevalentemente lapidea, è racchiusa da sei colonne, ognuna alta circa 3 metri, che terminano in capitelli finemente scolpiti a traforo in una versione originale dello stile corinzio e da un largo architrave ligneo. Sull’architrave, dal lato del presbiterio, si susseguono tavole dipinte ad olio con sfondi dorati, raffiguranti la Madonna col Bambino al centro e gli apostoli ai lati, attribuite a Zanino di Pietro, che le eseguì probabilmente dopo il restauro della basilica avvenuta nel 1423. Importanti e altamente simbolici i quattro plutei di origine bizantina, risalenti all’XI secolo, che si trovano nella parte inferiore dell’iconostasi e sono rivolti verso i fedeli nel presbiterio. Presentano quattro temi, due dei quali alternati: i pavoni che si abbeverano alla fonte della vita, e i leoni affrontati.
Il progetto di restauro conservativo ha riguardato esclusivamente gli elementi lapidei dell’iconostasi, ed è stato predisposto nel rispetto della teoria del minimo intervento. Gli interventi sui materiali lapidei interessato un pre-consolidamento e una pulitura propedeutica allo smontaggio. Si è previsto poi uno smontaggio dell’intera struttura lapidea che permettesse in primo luogo l’inserimento degli elementi soggetti a fenomeni di efflorescenze in vasche desalinizzanti. Gli elementi lapidei sono stati dunque consolidati e il riposizionati nella collocazione originale, assicurandone una maggiore stabilità. Sono state portate a termine le operazioni di pulitura e integrazione.
Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies. Informazioni OK